Perché gola e lussuria si trovano indissolubilmente assieme in cima alla classifica dei peccati della carne? Com’è che per qualcuno rappresentano l’obiettivo di una vita, mentre per altri sono solo due noiose esigenze fisiologiche, da soddisfare per poter poi pensare ad altro? Rispondere a domande come queste è progetto appetitoso per qualunque scienziato.
Questo sito utilizza cookies di profilazione
(anche di soggetti terzi).
Proseguendo nella navigazione del sito
l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda
all’Informativa Privacy estesa e alla Cookies Policy.