
Francesco Stoppa (Ferrara, 1955) coordina l’Area riabilitativa del dipartimento di Salute mentale di Pordenone e svolge attività di supervisione presso servizi pubblici e cooperative sociali. È analista membro della Scuola di psicoanalisi dei Forum del Campo lacaniano e docente dell’Istituto ICLeS per la formazione degli psicoterapeuti. Ha pubblicato L’offerta al dio oscuro. Il secolo dell’olocausto e la psicoanalisi (Franco Angeli, 2002), La prima curva dopo il Paradiso. Per una poetica del lavoro nelle istituzioni (Borla, 2006); ha curato i volumi Ripensare la psicosi (Il Campo, 1993) ed Effetti d’équipe (Ed. Libreria Al Segno, 2007). È redattore della rivista “L’Ippogrifo. La terra vista dalla luna”. Feltrinelli ha pubblicato La restituzione. Perché si è rotto il patto tra le generazioni (2011).
Questo sito utilizza cookies di profilazione
(anche di soggetti terzi).
Proseguendo nella navigazione del sito
l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda
all’Informativa Privacy estesa e alla Cookies Policy.