Gabriele Nissim (Milano 1950), saggista, ha fondato nel 1982 L'Ottavo Giorno, rivista italiana sul tema del dissenso nei paesi dell'est europeo.
Per le reti di Canale 5 e delle Svizzera italiana ha realizzato numerosi documentari sull'opposizione clandestina ai regimi comunisti, sui problemi del postcomunismo e sulla condizione ebraica nei paesi dell'Est. Ha collaborato con il Mondo, Il Giornale e il Corriere della Sera. Ha pubblicato per Mondadori, con Gabriele Eschenazi, Ebrei invisibili: I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi, L'uomo che fermò Hitler, Il tribunale del bene, Una bambina contro Stalin, La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti e La lettera a Hitler.
L'ultimo libro di Gabriele Nissim è Il bene possibile (DeA Planeta Libri).